Nei Video immersivi a 360° o 180° 3D è lo spettatore che decide in quale direzione guardare.
Al fruitore basta cliccare play su un filmato panoramico immersivo e trascinare l’immagine con il mouse o ruotando il proprio telefonino e/o tablet, per scoprire i diversi dettagli di una scena.
È un approccio molto coinvolgente, tanto che i principali social media come Facebook e YouTube hanno dato la possibilità di gestire Video360 pensando soprattutto a chi usa insieme allo smartphone gli occhiali per la visione immersiva perché si sfruttano direttamente i movimenti della testa per rivolgere lo sguardo dove si preferisce.
I Video360 sono indicati per far vivere l’esperienza con tutta la qualità della riprese fotorealistica. Possono diventare moduli strategici per la didattica, di apertura o ripresa sintetica dei concetti espressi nel percorso formativo. Il docente o i fruitori possono sempre sfruttare i controlli tipici dei video per sottolineare un momento o riprendere dei concetti.
La realizzazione di contenuti 180° 3D consente la piacevole simulazione della presenza, con l’ulteriore sensazione di presenza data dalla profondità, sia in ambienti interni sia esterni, siano essi semplicemente da “esplorare” o ricchi di movimento e scene emozionanti.
I nostri Mercati principali attuali:
TURISMO (STRUTTURE di Accoglienza; Comuni; Parchi e Percorsi)
SPORT (Running; Bike; Kayak)
EDUTAINMENT (Danza; Yoga)