- Ascona: Terreni alla Maggia, coltivazione di riso. Nella foto, il campo di riso dei Terreni alla Maggia mentre bagnano, la raccolta del riso é prevista per il mese di ottobre. © Keystone / Ti-Press / Samuel Golay
- Ascona: Terreni alla Maggia, coltivazione di riso. Nella foto, il campo di riso dei Terreni alla Maggia mentre bagnano, la raccolta del riso é prevista per il mese di ottobre. © Keystone / Ti-Press / Samuel Golay
- Ascona: Terreni alla Maggia, coltivazione di riso. Nella foto gli il punto vendita diretto Terreni alla Maggia con i prodotti coltivati da Markus Giger, con in primo piano il riso varietà Loto nelle sue vari confezioni. © Keystone / Ti-Press / Alessandro Crinari
- Ascona: Terreni alla Maggia, coltivazione di riso. Nella foto gli il punto vendita diretto Terreni alla Maggia con i prodotti coltivati da Markus Giger, in primo piano con il riso varietà Loto. © Keystone / Ti-Press / Alessandro Crinari
- Ascona: Terreni alla Maggia, coltivazione di riso. Nella foto, Markus Giger (Responsabile Campicoltura dei terreni alla Maggia) all’esterno del punto vendita. © Keystone / Ti-Press / Alessandro Crinari
- Ascona: Terreni alla Maggia, coltivazione di riso. Nella foto, Markus Giger (Responsabile Campicoltura dei terreni alla Maggia) nei campi di riso varietà Loto, mentre mostra il prodotto finito dopo la raffinatura nelle riserie di Taverne. © Keystone / Ti-Press / Alessandro Crinari
- Ascona: Terreni alla Maggia, coltivazione di riso. Nella foto, Markus Giger (Responsabile Campicoltura dei terreni alla Maggia) nei campi di riso varietà Loto, mentre mostra il prodotto finito dopo la raffinatura nelle riserie di Taverne. © Keystone / Ti-Press / Alessandro Crinari