- Ambri: demolizione pista Valascia. Nella foto, ruspe al lavoro per la demolizione della pista Valsacia dell’ HC Ambri Piotta. © Keystone – SDA /Ti-Press / Samuel Golay
- Brissago: Isole di Brissago. Nella foto una veduta panoramica aerea sulle Isole di Brissago e in particolare sull’isolotto dei Pescatori, la mattina della domenica delle Palme del 2 aprile del 1950, venne aperto al pubblico, dopo che il Cantone Ticino con i comuni limitrofi lo comprò per dedicarlo a scopi culturali, scientifici e turistici. © Ti-Press / Alessandro Crinari
- Tenero: Centro Sportivo Nazionale . Nella foto una veduta aerea panoramica, sul Centro Sportivo Nazionale, pump truck. © Ti-Press / Alessandro Crinari
- Valle Bedretto: innevamento in Ticino. Nella foto,veduta aerea panoramica incrocio stradale tra la strada pedonale e la pista di sci di fondo in Valle Bedertto . © Keystone / Ti-Press / Samuel Golay
- Isole di Brissago: vedute aeree delle Isole di Brissago. Nella foto, scorcio aereo dell’isola grande delle Isole di Brissago (parco botanico). © Keystone / Ti-Press / Samuel Golay
- Malvaglia: nucleo di Montegreco. Nella foto veduta aerea panoramica del nucleo di Piughei sotto Montegreco.© Ti-Press / Alessandro Crinari
- Locarno: maltempo, veduta aerea panoramica esondazione Lago Maggiore. Nella foto, le acque del Lago Magiore hanno iniziato ad esondare sommergendo una parte della stradina pedonale del Parco della Pace. © Keystone – ATS / Ti-Press / Samuel Golay
- Wassen: presentazione attività di polizia previste per evitare lo spostamento di persone in Ticino a fini turistici per l’emergenmza Coronavirus, Covid-19. Nella foto una veduta aerea panoramica sull’A2 direzione sud con il portale Nord del tunnel del Gottardo attravesato da pochi mezzi. © Keystone – ATS / Ti-Press / Alessandro Crinari
- Lugano: Lido, bagno pubblico chiuso, Covid-19. Nella foto una veduta aerea panoramica del Lido di Lugano chiuso per emergenza Covid-19. © Ti-Press / Pablo Gianinazzi
- Lavertezzo: assembramenti località turistiche dopo allentamento lockdown Covid-19. Nella foto veduta aerea panoramica del ponte Romano (ponte dei salti) di Lavertezzo in valle Verzasca con i primi turisti dopo l’allentamento del lockdown Covid-19, Coronovisrus. Fiume. © Ti-Press / Samuel Golay
- Lugano: Foce del Cassarate di domenica con assembramenti. Nella foto una veduta aerea della foce del Cassarate frequentata nel tempo libero dalla gente di Lugano. © Ti-Press / Alessandro Crinari
- Ligornetto – Stabio: coltivazione di grano – frumento. Nella foto una veduta panoramica aerea di campi dedicati alla coltivazione del grano – frumento durante la raccolta con una trebbiatrice. © Ti-Press / Davide Agosta
- Foroglio: vedute aeree Valle Bavona. Nella foto una veduta aerea panoramica della Valle Bavona. © Ti-Press / Alessandro Crinari
- Locarno: esondazione Lago Maggiore. Nella foto la riva del lagop di Locarno sommersa salle acque del Lago Magiore esondate in mattinata di oggi. © Keystone-ATS / Ti-Press / Samuel Golay
- Monte Carasso: paesaggi autunnali. Nella foto, panoramica aerea della passerella sul fiume Ticino avvolta dal bosco con i colori autunnali. © Keystone – ATS / Ti-Press / Samuel Golay
- Bellinzona: paesaggi autunnali. Nella foto, panoramica aerea del castello di Sasso Corbaro (patrimonio UNESCO) avvolto dal bosco con i colori autunnali. © Keystone – ATS / Ti-Press / Samuel Golay
- Losone: paesaggi autunnali, autunno, Nella foto una veduta aerea panoramica dei campi da golf del club di Losone nei colori autunnali. © Keystone – ATS / Ti-Press/ Alessandro Crinari
- Ponte Brolla: paesaggi autunnali, autunno, Nella foto una veduta aerea panoramica dell’orrido di Ponte Brolla tra i colori autunnali , con il fiume Maggia. © Keystone – ATS / Ti-Press / Alessandro Crinari
- Bosco Gurin: impianti di risalita e turismo invernale. Nella foto una veduta aerea panormanica della stazione di risalita e Ristorante Rossboda di Bosco Gürin. © Keystone – ATS / Ti-Press / Alessandro Crinari
- Brè: Covid-19, ristoranti con terrazza chiusi fino a dopo Pasqua, restrizioni pandemia. Nella foto una veduta panoramica aerea di un risotrante con terrazza chiuso al pubblico. © Ti-Press / Pablo Gianinazzi
- Passo della Novena: sgombero neve dalla strada del passo della Nüfenen. Nella foto, veduta aerea delle frese al lavoro sulla strada del Passo della Nufenen per sgomberare la neve. © Keystone-ATS / Ti-Press / Samuel Golay
- Centovalli: viaggio con il treno storico delle Centovalli – Vigezzina. Nella foto una veduta panoramica aerea dell`elettrotreno datato 1963 durante la sua tratta in valle. © Keystone – ATS / Ti-Press / Pablo Gianinazzi
- Ascona: borghi e navigazione sul lago. Nella foto, una veduta aerea di uno dei battelli della Società Navigazione partito dal borgo di Ascona. © Ti-Press / Elia Bianchi
- Magadino: navigazione Lago Maggiore. Veduta aerea di uno dei battelli della Società Navigazione in avvicinamento al debarcadero di Magadino (Gambarogno).© Ti-Press / Samuel Golay
- Lugano: veduta aerea panoramica Foce del Cassarate. Nella fotografia un veduta aerea panoramica della Foce del Cassarate, in particolare l’alzamento del lago Ceresio sommerge la spiaggetta della Foce. © Ti-Press / Massimo Piccoli
- Riva San Vitale: fioritura alghe nel lago Ceresio. Nella foto, colorazione verde del lago Ceresio a causa della fioritura delle alghe.Veduta aerea panoramica nucleo paese. © Ti-Press / Elia Bianchi
- Bellinzona: panoramiche natalizie a Bellinzona, mercatino di natale e luci in città. Nella foto panoramica aerea, una veduta su Bellinzona di sera durante le festività di natale, centro storico, mercatino di natale e luci in città. © Ti-Press / Alessandro Crinari
- Chiasso: veduta panoramica stadio. Nella foto una veduta panoramica aerea dello stadio comunale, campo di calcio Riva IV e regione del Mendrisiotto. © Ti-Press / Pablo Gianinazzi
- San Bernardino: Sveglione di capodanno 2022. Nella foto, un momento dello Sveglione di Capodanno 2022 con il tradizionale bagno nelle acque ghiacciate, qui nel laghetto di Piandoss con Ivan Bertoncini. © Keystone – SDA / Ti-Press / Samuel Golay
- Lugano: primo spettacolo del Circo Knie, Tournée 2021/2022. Nella foto una veduta aerea del tendone del Circo Knie, durante i preparativi per il primo spettacolo in Ticino Tournée 2021/2022. © Ti-Press / Alessandro Crinari
- Capriasca: salice. Nella foto una veduta aerea panoramica su alcune piante di salice utilizzato nell’agricoltura tradizionale per le legature. Natura, alberi, paesaggio invernale. © Ti-Press / Alessandro Crinari
- Ascona: nuove spiagge caisate dalla siccità. Nella foto una veduta aerea panoramica con drone della foce del Fiume Maggia ad Ascona, con il basso livello del lago Maggiore affiorano i banchi di sabbia accomulati dal fiume. © Keystone – SDA / Ti-Press/ Alessandro Crinari
- Morcote: veduta aerea. Nella foto, una veduta aerea panoramica su Morcote e il lago Ceresio durante l’inverno soleggiato. © Ti-Press / Massimo Piccoli
- Cadagno: innevamento, neve ad alta quota. Nella foto la neve avvolge le montagne dalla Val Piora, Leventina. Nel dettaglio una veduta aerea panoramica sul lago di Cadagno ghiacciato con degli escursioniti. © Ti-Press / Massimo Piccoli
- Val Piora: innevamento, neve ad alta quota. Nella foto la neve avvolge le montagne dalla Val Piora, Leventina. Nel dettaglio una veduta aerea panoramica sul lago Ritom ghiacciato. © Ti-Press / Massimo Piccoli
- Val Piora: innevamento, neve ad alta quota. Nella foto la neve avvolge le montagne dalla Val Piora, Leventina. Nel dettaglio una veduta aerea panoramica sul lago Ritom ghiacciato. © Ti-Press / Massimo Piccoli
- Campra: Sci nordico, Alessandro Vanzetti. Nella foto una veduta aerea delle piste di sci di fondo presso il Centro Sci Nordico di Campra. © Ti-Press / Massimo Piccoli
- Morbio Inferiore: ex cementificio Saceba. Nella foto una veduta aerea esterna dell’ex cementificio Saceba, presso il Parco Gole della Breggia. © Ti-Press / Massimo Piccoli
- Grono: siccità fiume Moesa. Nella foto una veduta aerea del fiume Moesa colpito dalla siccità, zona Gravera. © Ti-Press / Alessandro Crinari
- Corteglia: produzione vitivinicola nel Sottoceneri. Nella foto, una veduta aerea panoramica dei vigneti nella zona di Corteglia. © Ti-Press / Elia Bianchi
- Bellinzona: Castello Sasso Corbaro. Nella foto una veduta aerea di Castello Sasso Corbaro. Monumento UNESCO. © Ti-Press / Alessandro Crinari
- Bellinzona: Castello Sasso Corbaro. Nella foto una veduta aerea di Castello Sasso Corbaro. Monumento UNESCO. © Ti-Press / Alessandro Crinari
- Bellinzona: Street Food Festivals. Nella foto una veduta panoramica aerea di Piazza del Sole a Bellinzona durante la rassegna gastronomica Street Food Festival, evento itinerante nelle città svizzere. © Ti-Press / Alessandro Crinari
- Lugano: vedute e scorci. Nella foto una veduta aerea, da sinstra, il Circolo Velico Lago di Lugano (porto), la Foce del Cassarate, il lago Ceresio e sullo sfondo il monte San Salvatore. © Keystone – ATS / Ti-Press / Massimo Piccoli
- Lugano: 90esima edizione Traversata Lago di Lugano, 737 partecipanti per la traversata di 2500m tra Caprino e Lugano. Nella foto una veduta panoramica aerea durante la partenza. © Ti-Press / Pablo Gianinazzi
- Giornico: Inaugurazione Centro Controllo Veicoli Pesanti CCVP. Nella foto una veduta aerea con drone del nuovo Centro Controllo Veicoli Pesanti CCVP di Giornico. © Keystone – SDA / Ti-Press / Alessandro Crinari
- Ambri: demolizione pista Valascia. Nella foto, veduta aerea con le ruspe al lavoro per la demolizione della pista Valsacia dell’ HC Ambri Piotta. © Keystone – SDA /Ti-Press / Samuel Golay